Lavoro con le persone. So l’infinita bellezza della nostra fragilità.
So l’infinito senso di vicinanza nell’incrociare due occhi che si sollevano dopo un pianto, nel silenzio. Anime nude, mai contatto fu più intimo.So che gli inverni lasciano il posto alle primavere. Che è possibile rimettere insieme i pezzi di una vita, un passo per volta. Voltare pagina, lasciare andare, ricominciare. So con certezza che per quanta pioggia tu abbia preso, in te c’è sempre, lì in fondo, il primo raggio di un nuovo sereno.
Perché la notte non spegnerà il giorno e “troppo tardi” è vero soltanto quando il tuo cuore ha scandito il suo ultimo battito.
Oscar Travino

Matteo Marini
Psicologo, psicoterapeuta. Ipnosi Clinica e EMDR
Coordina dal 2015 i 19 psicologi scolastici e i 4 educatori dell’associazione Sinodia. Lo staff lavora in diverse scuole di secondo grado in Toscana tanto che negli anni hanno lavorato su una popolazione di più di 15.000 studenti. Le attività prevalenti dell’associazione Sinodia sono le seguenti: gestire gli sportelli di ascolto, la peer education, gli incontri con i genitori, il bullismo ecc.
E’ autore di quattro libri (Manuale di Psicologia Sgarbata, Fucking Monday, Happy Worker, Uno Psicologo alle superiori).
Fa parte del gruppo di lavoro di psicologi scolastici dell’Albo degli Psicologi della Toscana nel quale ha l’opportunità di confronto costante con specialisti del settore della psicologia scolastica.
Si occupa da 20 anni di formazione, sia in contesti scolastici, che privati sia in realtà complesse come il lavoro con i drop-out in situazioni problematiche di matrice familiare, di dipendenza o marginalità sociale. Insegna in Master e corsi professionali delle Università di Siena e Firenze.

Clarissa Chiti
Psicologa specializzata in sessuologia
Attualmente frequento l’ultimo anno della scuola di psicoterapia e collaboro come psicologa scolastica. Prima di cominciare la cuola i psicoterapia ho fatto un master di due anni di psicodiagnostica. In passato, interessandomi a problemi affettivi e ansiosi, ho frequentato una scuola per insegnanti di yoga e ho esercitato l’insegnamento di tale disciplina. Ho insegnato come maestra alle scuole elementari. Queste esperienze mi sono state molto utili nel lavoro di psicologa che attualmente svolgo come libera professionista. Ho partecipato ad un master riguardante le relazioni di coppia e a un master breve sulla sessualità infantile e adolescenziale. Questi approfondimenti si sono rivelati molto utili non solo con gli adulti ma soprattutto con gli adolescenti.

Alessandro Garuglieri
Psicologo Psicoterapeuta
Svolgo la mia professione a Firenze in particolare con adolescenti e giovani adulti. Negli ultimi anni, insieme al gruppo di Sinodìa, mi sono occupato di psicologia scolastica, in particolare nell’implementazione di progetti di peer mentoring secondo il modello dell’empowered peer education. Attualmente collaboro con l’Università Cattolica di Milano e sono socio di Ebico-Cooperativa Sociale, Spin-off Accademico dell’Università degli studi di Firenze, con il quale progetto e realizzo programmi di intervento e formazione in tema di bullismo e cyberbullismo. Sono da sempre innamorato del mondo della scuola, e mi sono occupato fin dall’inizio dell’attività professionale di formazione e progettazione educativa rivolte a Istituti secondari, conducendo in tutto il territorio nazionale progetti di educazione al conflitto, life skills e orientamento insieme a varie associazioni del terzo settore, in particolare con Rondine Cittadella della Pace di Arezzo e l’associazione Doceat, di cui sono socio fondatore.

Antonella Santo
Psicologa e Psicoterapeuta
Dopo aver conseguito la laurea presso l’Università degli Studi di Firenze, ho svolto attività di tirocinio in due sedi diverse, rispettivamente la Scuola di Psicoterapia Comparata e l’istituto di Terapia Familiare. Ho così deciso di continuare il mio percorso formativo, conseguendo l’abilitazione alla professione, e iscrivendomi e completando la Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia. La mia passione per i test è stata approfondita attraverso la partecipazione ad un Corso di Alta Formazione in Psicodiagnostica Clinica e Forense, che mi ha permesso di acquisire gli strumenti necessari per l’utilizzo dei test nell’ambito sia clinico che peritale. Un altro aspetto importante della mia formazione è stato apprendere le competenze necessarie per l’utilizzo del Training Autogeno, tecnica di rilassamento psicofisico utile nella gestione dello stress, degli stati d’ansia e delle problematiche associate. Attualmente esercito la professione a Firenze, offrendo consulenza psicologica e sostegno ai singoli individui (adolescenti e adulti), alle coppie e alle famiglie, oltre a collaborare con alcuni Istituti Scolastici fiorentini all’interno di uno sportello di ascolto rivolto a studenti, genitori e insegnanti. Sono inoltre Membro Fondatore dell’Associazione SiNoDia.

Veronica Mariotti
Psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione

Chiara Lepri
Psicologa, psicoterapeuta

Matteo Astolfi
Filosofo dell' Educazione e del Linguaggio
Ho frequentato il Dipartimento di Filosofia presso l’Università degli Studi di Firenze seguendo il curriculum di filosofia Teoretica e laureandomi in Filosofia del Linguaggio. Dopo diversi anni di studi e approfondimenti sulla Filosofia della Comunicazione, mi sono laureato con una tesi comparativa tra cultura e filosofia orientale e occidentale. Successivamente mi sono ho seguito il Corso di Perfezionamento presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Filosofia nella pratica della Philosophy for Children and Community, titolandomi come Formatore presso il Centro di Ricerca per l’Indagine Filosofica. Lavoro da diversi anni presso alcuni istituti fiorentini (ITT Marco Polo, Liceo Artistico di Porta Romana, I.C. Compagni Carducci) come Educatore per il benessere scolastico e per lo sviluppo del pensiero critico, creativo e valoriale applicando il curriculum Lipman (P4C); ho avuto esperienze di coaching, team building e come formatore docenti in pratiche filosofiche. Sono attualmente membro fondatore dell’Associazione culturale e educativa SiNoDia (che coinvolge psicologi ed educatori scolastici), membro dell’Associazione Aleph.

Stefania Pelagotti
Psicologa specializzanda in psicoterapia
Mi chiamo Stefania Pelagotti sono psicologa dal 2016 e specializzanda in psicoterapia con orientamento costruttivista intersoggettivo. Dal 2010 mi occupo di relazione di aiuto con attività di counseling orientato alla conoscenza di sé, sostegno e sviluppo delle potenzialità della persona, promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta. I ragazzi e il sostegno alle famiglie sono state sempre al centro del mio percorso formativo in diversi contesti come ospedale, disabilità e scuola. Lavoro in diversi istituti superiori di Firenze come psicologa scolastica e come tutor d’aula in corsi di formazione professionalizzanti con i ragazzi che non hanno trovato nel percorso formativo tradizionale il sostegno giusto – i cosiddetti “drop-out” – acquisendo una visione più completa di questa fase di crescita. L’esperienza di tirocinio nell’AOU di Careggi e l’essere diventata mamma mi ha portato a occuparmi anche di maternità e neogenitorialità.

Chiara Maisano
Psicologa dello sviluppo e psicoterapeuta
Lavoro come libera professionista occupandomi prevalentemente di disturbi d’ansia e dell’umore, nonché di problematiche di natura relazionale, affettiva ed emotiva.
Da diversi anni collaboro con istituti superiori fiorentini svolgendo attività di sostegno agli studenti e conducendo interventi nelle classi e di supporto alla genitorialità. Da quando sono diventata mamma mi sono appassionata alla psicologia perinatale, approfondendo temi che riguardano soprattutto la maternità e le difficoltà che inevitabilmente ogni genitore si trova ad affrontare.
Conduco gruppi di training autogeno che, tra i tanti benefici facilita la presa di consapevolezza e il rilassamento, migliorando le prestazioni personali e la gestione dello stress.

Martina Giani
Psicologa, psicoterapeuta
Per ricevere informazioni sulle consulenze utilizzare il sottostante form di contatto